DEEJAY TRAINING CENTER si tinge di rosa con Elena Casiraghi!
“Fare sport è una fatica senza fatica” - scriveva Gabriele D’Annunzio - e quando lo sport diventa prima la tua vita e poi il tuo lavoro, allora vuol dire che la strada è quella giusta e devi mettere tutto l’impegno e tutte le tue conoscenze al servizio della comunità e di coloro che possono aver bisogno di te. Questo è quello che fa (egregiamente) la Dr.ssa Elena Casiraghi Ph.D. dell’Equipe Enervit, classe 1983,...
Proteine ed endurance: quando e come assumerle
L’importanza di una corretta quantità ed un giusto timing di somministrazione delle proteine al fine di migliorare la composizione corporea negli sport di endurance Le proteine sono tra i macronutrienti quelli che da sempre destano il maggior interesse degli sportivi. Se per gli atleti che svolgono attività di potenza (es: 100 metri, sollevatori di peso, sport da combattimento), sono sicuramente il macronutriente su cui si...
Dimagrire dopo le feste? Ecco il nostro vademecum!
Affrontare al meglio i pranzi e le cene delle festività o rientrare alla normalità con la “zavorra”? Don’t worry! Se tra Natale e Capodanno tutto ciò che avete fatto (e che farete) è allenarvi in relax e onorare la delizie culinarie delle feste (iniziando il nuovo anno con qualche chilo di massa grassa in più), non vi preoccupate. A tutto c’è rimedio! Come comportarsi? Il rimedio a tutte le calorie accumulate durante le...
Proteggersi dalle malattie? Allena il Sistema Immunitario!
Se l’esercizio fisico moderato (come del semplice jogging o una camminata veloce), ha tra i molti benefici quello di migliorare l’efficienza del sistema immunitario anche in soggetti maggiormente a rischio come gli anziani, all’aumentare dell’intensità e della durata dello sforzo fisico, chi pratica sport può andare incontro a situazioni di immunodepressione. Dal punto di vista scientifico, esiste una curva ad “U”...
I disturbi gastrointestinali negli atleti di endurance
di Elena Casiraghi, PhD, Equipe Enervit Ci sono fantasmi che a volte, quando appaiono in gara, fanno sbiancare più della fatica fisica, obbligando a rallentare il ritmo e in alcuni casi costringendo al ritiro. Stiamo parlando dei disturbi gastrointestinali (che per comodità indicheremo con la sigla G.I.), i peggiori nemici degli atleti di endurance. Si è osservato infatti, che nelle competizioni di endurance i disturbi G.I. sono tra...