Dove corri e pedali? Ecco le mappe del running e del ciclismo
E tu dove corri? A quanto corri? Quanti chilometri hai fatto oggi?
Soprattutto queste ultime due domande erano meno frequenti fino a pochi anni fa tra i podisti. Si correva a sensazione, col cardio o, in alcuni casi, misurando dei percorsi con la bici o addirittura l’auto.
Oggi non è più così, da qualche anno i GPS hanno invaso il mondo della corsa. Tutti, o quasi, i runner ormai utilizzano dispositivi che indicano distanza, percorso, velocità istantanea, velocità media ecc.
Addirittura ogni tanto sembriamo “malati” di GPS. Se non hai il Garmin, Polar, Timex, Suunto o il tuo smartphone a tracciarti il percorso quasi non riesci a correre, o pedalare…
Però, diciamolo, a volte è anche molto “figo” sfruttare questa tecnologia e visualizzare i propri allenamenti, condividerli, analizzarli.
Così, sfruttando la nostra assoluta perversione per la condivisione delle fatiche, un sito di una ormai notissima applicazione ha collezionato i percorsi più tracciati da runner e ciclisti del mondo.
In questa gallery potete vedere 30 città italiane con evidenziati i percorsi più affrontati dai podisti (clicca sulla “i” in alto a sinistra per scoprire il nome della città)
- Roma
- Milano
- Napoli
- Torino
- Palermo
- Genova
- Bologna
- Firenze
- Bari
- Catania
- Venezia
- Verona
- Messina
- Padova
- Trieste
- Taranto
- Brescia
- Prato
- Reggio Calabria
- Parma
- Modena
- Perugia
- Reggio Emilia
- Livorno
- Ravenna
- Cagliari
- Foggia
- Rimini
- Ferrara
- Salerno
Se andate al link sotto potete divertirvi a vedere dove si corre e si pedala in tutto il mondo. Ingrandite e cercate percorsi nuovi e, se dovete andare in un posto che non conoscete vi aiuterà a trovare il posto giusto dove faticare!